Per mantenere i colori della propria tenda da sole vividi e brillanti nel tempo è generalmente sufficiente pulire ogni tre/quattro mesi la superficie esterna e, quando possibile, la superficie interna con una spugna soffice e una soluzione di acqua e sapone neutro.
NON LASCIARE RIAVVOLTA LA TENDA BAGNATA PER LUNGHI PERIODI, fare asciugare bene se si prevede il non utilizzo prolungato
In commercio esistono anche prodotti specifici di diversa formulazione a seconda che l'intervento debba essere effettuato su tessuti acrilici o tessuti spalmati in PVC.
Dopo il lavaggio la tenda deve essere risciacquata con acqua.
Per conservare più a lungo l'aspetto lucente della tenda pulita e l'elasticità del tessuto è consigliabile applicare un prodotto protettivo.
Le zanzariere richiedono poca manutenzione, se non una spolverata saltuaria alla rete per liberarla dalle impurità che tendono a chiuderne la rete.
Una certa precauzione è bene adottarla con le zanzariere con movimentazione a catena quando, dopo il periodo invernale, vengono srotolate per la prima volta: i sedimenti del periodo invernale possono infatti bloccare la prima discesa della rete determinandone lo srotolamento dentro il cassonetto di alluminio e il rischio di una conseguente rottura della rete.
Per evitare ciò basta compiere la prima manovra con prudenza verificando il corretto svolgimento, e se del caso aiutare la discesa del fondale di alluminio.